“L’amore rappresentato dall’Intelligenza Artificiale” Una sfida per l’arte? L’Istituzione ha organizzato questo evento per partecipare alla: ” Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia”.Il tema scelto vuole essere provocatorio ma allo stesso tempo vuole far riflettere. L’Intelligenza Artificiale, oggi è un tema molto discusso per le varie problematiche che presenta o può presentare tantè che il Parlamento Europeo, in questi giorni, ha fissato un insieme di regole sull’intelligenza artificiale. Oggi viene oggi applicata possiamo dire in tutti i settori che vanno dall’arte alla cultura, dalla sanità all’economia ed altro. Nel mondo dell’arte è sorta la controversia sull’intelligenza artificiale ed ha suscitato accesi dibattiti sulla rilevanza estetica e culturale delle immagini prodotte, sollevando la domanda se si tratti di opere d’arte. Non è nata oggi ed è sempre più presente nelle nostre vite.
Questo può presentare rischi ma anche vantaggi per la sicurezza, le imprese, l’occupazione e la democrazia.
La prosperità e la crescita economica dell’Europa sono strettamente legate a come verranno usati i dati e le tecnologie.
L’Intelligenza Artificiale può fare una grande differenza nella nostra vita, in positivo o in negativo.
Potrebbe significare una migliore assistenza sanitaria, automobili e altri sistemi di trasporto più sicuri e anche prodotti e servizi su misura, più economici e più resistenti. Può anche facilitare l’accesso all’informazione, all’istruzione e alla formazione.